
Dopo il post di mercoledì oggi volevo approfondire le varie tipologie di acque.
Inizierei con le Acque Solfate!
Contengono molti solfati ed ad altri elementi e vengono prevalentemente assunte per via orale, in alcune terapie si utilizzano anche per bagni, fanghi ed impacchi sul fegato.
Utilizzate per via orale svolgono un ottima azione sull’apparato digerente e biliare che favorisce il flusso della bile. Il contenuto di magnesio ha proprietà rilassanti per i muscoli e ha un potere antidolorifico, il calcio ha effetti lassativi poiché attraversa il tratto intestinale senza essere assorbito.
Vengono utilizzate soprattutto come acque da bere per fini terapeutici, vengono prescritte delle dosi di bicchieroni da assumere ogni giorno in base alla patologia….quelle che vengono imbottigliate invece non hanno limitazioni nel loro consumo.
Le più “bevute” sono le acque solfato alcalino-terrose che contengono calcio, magnesio e sodio…alcune anche di ferro.
Avendo studiato anche in Italia le proprietà delle acque presenti sul territorio volevo elencarvi qualche località molto conosciuta dagli italiani:
- Bagni Lucca
- Boario
- Crodo
- Angolo Terme
- Chianciano
- San Pellegrino Terme
Verificate sempre con il vostro medico se qualche patologia potrebbe essere curata con l’acqua …potreste restarne stupiti!
Un saluto e a presto da Nikki, se ti é piaciuto il mi post condividilo con i tuoi amici, ci trovi anche su Instagram e su Telegram cosa aspetti?